STORIA

Sono Tiziana, una signora sulla cinquantina, abito a Sanremo ed ho bisogno di cure un po’ lunghe. Da alcuni mesi affronto questo tipo di viaggi, spesso insieme ad altre persone nelle mie stesse condizioni e con le mie stesse necessita’.

Verso la fine del 2005 ho cominciato a dover frequentare diverse strutture sanitarie della Liguria e mi sono resa conto che come me molte persone vivevano la stessa situazione, le stesse paure e gli stessi disagi.

Viaggiare quando non si sta bene non e’ semplice percio’ ho pensato che la prima cosa  che si poteva iniziare a fare era di ottimizzare i trasporti, in fondo dovevamo viaggiare no?

 In genere chi ha la necessita’ di recarsi fuori citta’ per visite ospedaliere prende il treno oppure usa l’auto personale, magari accompagnato da un familiare. Piccoli gruppi di una, massimo due persone; ognuno porta un’auto nel parcheggio (in genere sempre molto affollato) dell’ospedale oppure affronta il disagio del treno che per un malato non e’ per niente pratico…

A tutto cio’ aggiungiamo la possibilita’ di fare nuove conoscenze, chiacchere e scambio di informazioni come normalmente accade nelle sale d’aspetto di tutti gli ospedali … Ma allora?!? …Ecco l’idea! Viaggiamo insieme! Se uniamo le forze e andiamo in compagnia sicuramente sara’ tutto piu’ facile.

Basta organizzarsi, conoscersi e mettersi d’accordo per partire insieme, con una sola auto(!), potremo chiaccherare, imparare che non siamo gli unici malati ma siamo in tanti sulla stessa barca quindi possiamo sdrammatizzare un po’ (per quanto e’ possibile) e perche’ no, dividere le spese di viaggio, inquinare un po’ meno e affollare meno i parcheggi degli ospedali. Cosa ne dite?

Questa Associazione appena nata (marzo 2007) abbiamo voluto chiamarla NONSIAMOSOLI perche’ non essere sola ha aiutato me e sicuramente aiutera’ ancora tante altre persone.