INVITO A CENA CON DELITTO DELL’ISPETTORE TOURBILLON “DAL BRASILE CON FURORE”

RISTORANTE BUCA CENA PRESSO IL CIRCOLO GOLF CLUB GLI ULIVI DI SANREMO Una serata in compagnia e con un bel divertimento assicurato. L’appuntamento è per: SABATO 13 DICEMBRE 2014 ORE 20,00 Quota di partecipazione € 40 a persona comprensivi di cena, spettacolo teatrale con la partecipazione di tutti i commensali e… un po’ di beneficenza per la nostra associazione.
…Continua a leggere…
Giornata di Educazione alla Prevenzione

Sabato 15 novembre 2014, dalle ore 9.00 presso lo Studio Oggero Zacchè di Bordighera, l’Associazione di Volontariato Oncologico NonSiamoSoli onlus svolgerà la Decima Giornata di prevenzione oncologica-senologica. L’evento è realizzato in collaborazione con il Dottor Carlo Vecchio, chirurgo senologo e il radiologo Mauro Dulbecco, dell’IRCCS-Ospedale San Martino-IST di Genova. La giornata è articolata tra la parte diagnostica, effettuata dal radiologo –
…Continua a leggere…
NUTRIRSI BENE PER UN OTTIMO EQUILIBRIO

TRE GIORNATE CON IL DOTTOR MILESI NUTRIZIONISTA SANREMO (IM). Nel mese di ottobre l’Associazione di volontariato oncologico NonSiamoSoli onlus, presenterà “Nutrirsi bene per un ottimo equilibrio” serie di tre incontri informativi sull’importanza dell’alimentazione. Gli incontri – che rientrano nel calendario ‘Ottobre di Pace 2014’ – vedranno relatore il nutrizionista di Imperia Dott. Santino Milesi e si svolgeranno presso l’Istituto Internazionale di diritto umanitario Villa Ormond in corso Cavallotti 113 a Sanremo nelle giornate di sabato 11/10 –
…Continua a leggere…
FAVO Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta

Venerdì 18 settembre 2014, nel corso del Seminario “Sanità: tra etica e economia del territorio”, svoltosi ad Ovada, è stato compiuto un passo storico per la Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO): la costituzione del Comitato Inter-regionale FAVO per il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta. L’Associazione NonSiamoSoli è stata promotrice e fra i fondatori del comitato inter-regionale e la nostra Presidente Tiziana Guatta fa parte del Comitato.
…Continua a leggere…
MELODIE IN PETALI E RIME

Due giornate con la musicista concertista Gabriella Perugini (link) Il programma si articola in due fasi e due giornate per dare la possibilità anche a chi lavora di gestire gli orari e gli impegni. La prima fase consisterà in un’ora e mezza circa di musicoterapia nei giardini di Villa Ormond a Sanremo con l’ausilio di campane tibetane a gruppetti di massimo 5 persone per 4 turni (venerdì 5/9/2014 ore 17,00 e 18,30 e sabato 6/9/2014 ore 14,30 e 16,00) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 30/8/2014 La seconda fase sarà il concerto di sabato sera 6/9/2014 ore 21,00 presso la chiesa Evangelica Luterana di corso Garibaldi 37 a Sanremo.
…Continua a leggere…
AL DI LA’ DELLA NOTTE OSCURA

Quando la vita diviene difficile e un evento traumatico ci colpisce, perdiamo l’orientamento, siamo smarriti, confusi e spesso approdiamo ad una visione oscura che ci porta nel labirinto della disperazione. Ma dentro di noi permane un potenziale vitale capace di rinnovare il nostro spirito. Le vie che conducono al risveglio sono diverse. E’ questo il tema dell’incontro con il Dott. Renato Barbruni psicologo e psicoterapeuta.
…Continua a leggere…
IX Giornata Nazionale del Malato Oncologico

Una delegazione della nostra Associazione ha partecipato alla nona Giornata Nazionale del Malato Oncologico del Malato Oncologico che si è svolta a Roma dal 12 al 18 maggio 2014. La Giornata, evento cardine di tutto l’anno per le Associazioni aderenti alla Federazione, richiama l’attenzione dell’opinione pubblica sui bisogni di migliaia di persone che affrontano la malattia, oltre ad essere il luogo privilegiato d’incontro per le associazioni federate,
…Continua a leggere…
Nona Giornata di Educazione alla Prevenzione

Anche quest’anno prosegue il nostro cammino sulla strada dell’Educazione alla Prevenzione. Abbiamo iniziato il 10 Maggio con la prima fase di Ecografie e Mammografie e con la distribuzione del vademecum per sensibilizzare le donne che hanno partecipato al tema della prevenzione.
…Continua a leggere…