Roma 13 – 16 maggio 2010

La giornata è stata organizzata dalla Federazione delle Associazioni di Volontariato Oncologico (FAVO) con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Vinciamo insieme la vita” è il motto della giornata per sottolineare l’importanza delle Associazioni di volontariato come “cura” oncologica.

Fra gli altri lavori, è stato presentato il secondo rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici scaricabile dal link a fondo pagina.

Tantissimi i temi trattati fra cui, quelli relativi ai diritti dei malati: il diritto alla conoscenza, all’informazione, ad una scelta responsabile, alla riabilitazione, al supporto psicologico, l’importanza della collaborazione fra FAVO, INPS ed AIOM (l’associazione dei medici oncologi) perché “il volontariato oncologico vince con le alleanze”, l’attualità delle associazioni dei pazienti nell’era dei social network e dei social media, l’importanza della cura anche dell’aspetto estetico del corpo dei pazienti oncologici, il tumore negli anziani e, non ultimo, si è parlato delle associazioni che hanno assistito i malati di cancro de L’Aquila in occasione del terremoto che ha colpito l’Abruzzo lo scorso anno.

Di altissimo livello gli interventi dei relatori, membri di FAVO, delle Associazioni e responsabili di primissimo piano delle Istituzioni quale, prima fra tutte per importanza per i malati oncologici, l’INPS.

Al termine della manifestazione, a Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ad Antonio Mastrapasqua Presidente dell’INPS ed a Vittoriana Filoni Presidente L’Aquila nel mondo per l’oncologia, è stato consegnato, dal Prof. Francesco De Lorenzo, Presidente FAVO, il “Cedro d’Oro”, premio con cui ogni anno FAVO riconosce l’impegno di personalità pubbliche nei confronti dei malati oncologici e delle loro associazioni.

Programma pdf          scarica qui il secondo rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici