Per festeggiare i primi 5 anni della nostra Associazione abbiamo organizzato questo convegno

Sanremo, 29 Settembre 2012

con il sostegno del   Corso Matuzia, 2 Sanremo

Programma dell’intera giornata

MATTINO

– Sig.ra Tiziana Guatta. Presidente Associazione NonSiamoSoli onlus

Saluto ai partecipanti, ai Relatori e inizio lavori

. – Dott.ssa Paola Varese. Medico Oncologo, Direttore Scientifico FAVO.

La nascita delle Associazioni in Italia, il loro valore ed il ruolo durante e dopo la malattia.

– Dott.ssa Stefania Russo Medico Radiologo, Direttore S.S.D. Senologia Diagnostica ASL 1 Imperiese, Ospedale di Sanremo.

La diagnosi precoce e lo screening nel tumore della mammella: possono salvare la vita?

– Dott. Lazzaro M. Repetto Medico Oncologo, Direttore SC Oncologia ASL 1 Imperiese, Ospedale di Sanremo.

L’evoluzione della terapia medica dei tumori e la comunicazione clinica ai pazienti. 11.15-11.30 coffee break

– Dott. Carlo Vecchio Medico Chirurgo. Dirigente Senologia chirurgica avanzata IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Genova.

I progressi della terapia nel carcinoma mammario: la chirurgia di ieri vs la chirurgia di oggi e di domani

. – Dott. Renato Barbruni. Psicologo e psicoterapeuta.La fine e il principio: dal trauma come frantumazione dell’esistere, all’esistere come ricomposizione della frammentarietà.

– Domande ai Relatori

Pausa pranzo 13.00-14.30

POMERIGGIO

– Dott. Santino Milesi. Biologo e Nutrizionista.

Alimentazione e neoplasia: stato dell’arte. breve descrizione dei principi alimentari, alimentazione e possibile insorgenza di malattia oncologica, sana alimentazione e recupero funzionale nel paziente oncologico il cancro: deficit alimentari e effetti delle terapie il punto di vista del nutrizionista di scuola cognitivo comportamentale, utilizzo degliintegratori alimentari

– Prof. Maurizio Grandi. Medico Oncologo ed Immunoematologo.

Alleanza terapeutica: l’etnofarmacologia, la fitoterapia e l’elettrodinamica quantistica. Ritorno al futuro.

– Dott. Alberto Macciò. Chirurgo Generale, Perfezionato in Linfologia e Microchirurgia Referente Scientifico Rete Linfologica Agenzia Regionale Servizi Sanitari (AReSS) Piemonte.

Clinica chirurgica e riabilitazione in linfologia oncologica: un esempio complesso per un risultato auspicabile

. – Dott.ssa Graziella Villa. Psicologa, Psicoterapeuta, Psicooncologa.

Donne spezzate: riprogettare l’esistenza.

– Testimonianze e chiusura convegno.

MODERATRICI

: – Dott.ssa Marina Gremmo Vicepresidente dell’Associazione NonSiamoSoli onlus

. – Dott.ssa Simona Del Vecchio, Direttore S.C. Medicina Legale e S.S.D Protesica ed esperta di Bioetica ASL 1 Imperiese.

Per chi lo desidera è possibile pranzare e/o pernottare presso il Grand Hotel Londra **** a prezzo convenzionato previa prenotazione al nostro numero 331.3966077

Progetto formativo promosso dal CE.S.P.IM. Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Imperia e realizzato dall’Associazione NonSiamoSoli onlus

Dal Sito di Scienze della Formazione (Psicologia) dell’Università degli Studi di Genova:

– ATTIVITA’ EXTRAUNIVERSITARIA riconosciuta per 0,5 CFU di laboratorio (per gli studenti di STP, LM) previa consegna dell’attestato di partecipazione all’ufficio Attività di Laboratorio: convegno “Riprendiamoci in mano la vita dopo il cancro al seno”, Sanremo 29 settembre 2012, Centro Congressi Grand Hotel Londra, ore 9