Per migliorare i nostri stili di vita
Gli incontri, tutti di sabato pomeriggio dalle ore 15 alle 18, si sono tenuti presso la Federazione Operaia Sanremese in via Corradi a Sanremo
14 Settembre dalle ore 15 alle 18 Prof. Maurizio Grandi Oncologo
I rischi dell’inquinamento ambientale: malattie oncologiche, sindrome da fatica cronica, sensibilità chimica multipla, fibromialgia, encefalite mialgica, autismo, inteferenti endocrini ai chemiopreventivi.
Uso improprio degli antiossidanti.
I licheni nella protezione dall’inquinamento.
Il nuovo target della ricerca: le sostanze ad attività apoptotica.
Il Prof. Maurizio GRANDI, Medico specialista in Oncologia Clinica ed Immunoematologia, dirige a Torino “La Torre”, Poliambulatorio Specialistico e Scuola di formazione. Direttore del Laboratorio di Ricerca sulla Vita, Abbazia S. Paolo, Città del Vaticano. Docente in varie Università in Italia ed all’estero.
21 Settembre dalle ore 15 alle 18 Dott. Renato Barbruni Psicologo Psicoterapeuta
I sentimenti che fortificano la personalità
Il Dott. Renato BARBRUNI, Psicologo analista e psicoterapeuta presta la sua opera presso lo Studio Associato Barbruni a Sanremo. Collabora con l’Associazione di Volontariato Oncologico NonSiamoSoli onlus di Sanremo. E’ autore di numerosi libri scientifici.
5 Ottobre dalle ore 15 alle 18 Dott. Santino Milesi Nutrizionista
Alimentazione nel terzo millennio, principi alimentari, sana alimentazione, valore biologico e nutrizionale dei nutrienti in un ottica di prevenzione alimentare contro il cancro
Il Dott. Santino MILESI è specialista in biologia chimica. Studio di dietologia e nutrizione umana. Esercita la sua opera principalmente ad Imperia.
12 Ottobre dalle ore 15 alle 18 Dott. Alberto Macciò Medico Chirurgo
La riabilitazione oncologica in campo linfologico delle donne operate di cancro al seno.
Il Dott. Alberto MACCIO’, Medico chirurgo Specialista in Chirurgia Generale Perfezionato in Linfologia e Microchirurgia, è referente scientifico Rete Linfologica Agenzia Regionale Servizi Sanitari Regione Piemonte. Segretario Generale CTG Compression Therapy study Group – biennio 2013/14
Sarà presente a quest’ultimo incontro anche una fisioterapista che collabora con il Dott. Macciò e che tratterà le persone che necessitano di un consulto.
Questa serie di quattro incontri gratuiti è un progetto formativo promosso dal CE.S.P.IM Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Imperia e realizzato dall’Associazione di Volontariato Oncologico NonSiamoSoli onlus di Sanremo.
E’ rivolto a tutti i soci, ai volontari ed a coloro che per motivi di salute o professionali sono coinvolti negli argomenti trattati.
A tutti i presenti sarà dato un piccolo omaggio di benvenuto.
Per informazioni contattaci al numero 331.3966077 oppure scrivi una mail a: info@nonsiamosoli.it