È una tecnica di rilassamento e concentrazione passiva universalmente conosciuta, ed è da molti anni oggetto di studi e ricerche.

Gli ambiti di applicazione sono molteplici, può migliorare le nostre capacità di controllo e curare I disturbi più comuni su base psicosomatica; può servire ad incrementare la concentrazione, il lavoro o le prestazioni sportive.

Inoltre, è molto utilizzato nella pratica clinica dove risulta particolarmente indicato per i seguenti disturbi:
Disturbi d’ansia
Disturbi da somatizzazione
Insonnia

In un’ottica preventiva e di promozione della salute, il T. A. costituisce uno strumento molto utile per perseguire i seguenti obiettivi:
Controllo e gestione dello stress
Controllo delle reazioni emotive eccessive
Autoinduzione di calma
Autodeterminazione
Introspezione
Rendimento sul lavoro
Profondo e rapido recupero delle energie
Riduzione della tensione psichica e muscolare
Cefalee
Disturbi della sfera sessuale ed emotiva
Riduzione della sensibilità al dolore

Il corso è aperto a tutti, avrà la durata di 8 lezioni a partire dal 29 Settembre.
Per le date successive e per altre informazioni chiedere conferma all’Associazione al 331.3966077