Sabato 15 novembre 2014, dalle ore 9.00 presso lo Studio Oggero Zacchè di Bordighera, l’Associazione di Volontariato Oncologico NonSiamoSoli onlus svolgerà la Decima Giornata di prevenzione oncologica-senologica.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Dottor Carlo Vecchio, chirurgo senologo e il radiologo Mauro Dulbecco, dell’IRCCS-Ospedale San Martino-IST di Genova.
La giornata è articolata tra la parte diagnostica, effettuata dal radiologo – consistente nell’ecografia mammaria e/o mammografia con la consegna immediata del referto – e all’occorrenza visita senologica, effettuata dal chirurgo senologo.

“Anche quest’anno – spiega fiera la presidente Tiziana Guatta – l’Associazione NonSiamoSoli riesce nell’intento di valorizzare l’importanza dell’educazione alla prevenzione senologica, grazie alle donazioni ricevute e al nostro continuo lavoro di promozione sul territorio”.

La giornata di prevenzione è aperta a tutte le donne, specialmente sopra i 40 anni, soprattutto a quelle che non hanno mai effettuato tali controlli. Come afferma, infatti, la Dottoressa Lucia Del Mastro, illustre oncologa e ricercatrice di larga fama, sempre prima linea nella raccolta fondi a favore di AIRC-Associazione Italiana Ricerca sul Cancro di cui è membro e preziosa figura professionale dell’Istituto Scientifico Tumori di Genova, la percentuale media di donne che guarisce dal tumore della mammella in Europa è l’82 %, ma questa percentuale raggiunge l’86 % in Italia, superiore quindi a paesi come la Germania, l’Inghilterra, il Belgio. E il dato è in costante ascesa anche proprio grazie alla diagnosi precoce.

Per partecipare alla Giornata di Prevenzione NonSiamoSoli prenotare alla mail info@nonsiamosoli.it o telefonare al 331.3966077.
Nel caso il numero di richieste risultasse elevato, tra alcuni mesi è prevista la replica dell’evento.

L’evento è possibile grazie alle donazioni del 5 per Mille delle dichiarazioni dei redditi devolute all’Associazione di Volontariato Oncologico NonSiamoSoli onlus C.F. 90071280086.

Pubblicato da Silva Bos